
Qual è il tuo tipo di pelle e come riconoscerlo?
Tipo di pelle: ti stai chiedendo qual è il tuo? Vediamo quante tipologie di cute esistono, come fare per riconoscere
Cosmesi naturale di alta gamma
€160,00
Texture leggera e di facile assorbimento che lascia sulla pelle una piacevole sensazione di benessere e freschezza. L‘azione idratante, nutriente ed anti-ossidante dell’originale complesso di ingredienti quali lo Zafferano (Crocus sativus), l’Acido Ialuronico, i Pre/Probiotici ed il Coenzima Q10, aiuta nel trattamento cosmetico delle linee d’espressione causate dalla disidratazione e dal trascorrere del tempo. La presenza di un attivo anti-pollution preserva l’epidermide dall’azione di fattori esterni facendola apparire giorno dopo giorno uniforme e compatta.
Modo d’uso: Applicare ogni mattina sul viso pulito massaggiando delicatamente con piccoli movimenti circolari ed evitando la zona del contorno occhi.
Composizione: Aqua, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Dicaprylyl carbonate, Propanediol, Butyrospermum parkii butter (*), Propylheptyl caprylate, Polyglyceryl-2 stearate, Prunus amygdalus dulcis oil (*), Alpha-glucan oligosaccharide, Glyceryl stearate, Aloe barbadensis leaf juice (*), Simmondsia chinensis oil (*), Stearyl alcohol, Crocus sativus stigma extract, Sodium hyaluronate, Jania rubens extract, Polymnia sonchifolia root juice, Scenedesmus rubescens extract, Arginine, Ubiquinone, Lactobacillus, Maltodextrin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Tocopheryl acetate, Benzyl alcohol, Lecithin, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum, Phenoxyethanol, Amyl cinnamal, Linalool, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate, Geraniol, Citric acid, d-Limonene. *Ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Ideata per ogni tipo di pelle, l’esclusiva linea viso biotecnologica di Tindora Cosmetics viene formulata con i migliori ritrovati in campo cosmetico, tra cui l’estratto degli stimmi di Zafferano ‘Crocus Sativus‘ noto per le sue proprietà rivitalizzanti e antiossidanti
Definire un cosmetico Biologico vuol dire crearlo con basi vegetali, ponendo la massima attenzione a tutti gli eccipienti che concorrono alla realizzazione del prodotto.
La linea Tindora Cosmetics mira alla salute e al benessere attraverso l’utilizzo di principi attivi esistenti in prodotti naturali, evitando sostanze pericolose per l’uomo come allergeni, parabeni, siliconi, oli derivati dal petrolio e coloranti.
Senza sprechi, attenti alla salvaguardia della Natura e senza alcun tipo di test sugli animali.
Sto provando la crema notte, la crema giorno ed il siero effetto Lifting. Risultati eccellenti già in brevissimo tempo. Pelle al tocco setosa, luminosa, colorito omogeneo leggermente dorato, che ridà alla pelle lucentezza e aspetto di benessere. Tutti risultati constatati già dopo una settimana. ! La fragranza riconduce immediatamente alle note dello zafferano. La consiglio vivamente !
Quello che mi fa apprezzare tantissimo questi prodotti è la texture delicata che penetra nella pelle senza ingrassarla e l’effetto finale dopo ogni applicazione è assolutamente visibile non solo allo sguardo ma anche al tatto perché la pelle resta morbida, liscia e luminosa.
Inoltre hanno una concentrazione talmente alta dei principi attivi che basta una piccolissima quantità per ogni trattamento per cui durano molto tempo.
Insomma li consiglio vivamente.
ottimi prodotti con risultati eccellenti
🔝eccellentissimo risultato anche a breve termine 🔝. Consiglio la prova
Sto utilizzando la combo siero e crema giorno e Non posso non rilasciare questa recensione.
La pelle è molto più elastica e luminosa sin dalle prime applicazioni.
Il trucco peraltro tiene fino a sera.
I flaconi poi sono veri gioielli, centellinano il prodotto mantenendo gli sprechi.
Non potranno più mancare nel mio beauty.
Aggiungerò sicuramente la crema notte.
Grazie Tindora 🥰
I miei complimenti all’azienda Tindora per i suoi prodotti di alta cosmesi. Una vera eccellenza del nostro territorio di cui ho apprezzato tutte le qualità anti-aging realizzate attraverso l’impiego di una preziosa risorsa della nostra terra: lo zafferano.
Consiglio vivamente a tutte le mie amiche di provare questi eccellenti cosmetici alla luce del profondo miglioramento testato personalmente sulla mia pelle, un immediato riempimento delle rughe ottenuto in modo non invasivo. 🔝🥇🧴
Tindora è una coccola sulla pelle, già dalle prime applicazioni si vedono grandi risultati, gli ingredienti sono tutti naturali. Il mio preferito (anche se è difficile scegliere 😄) e il contorno occhi, poi la combo con la detersione e crema giorno, notte, danno un effetto sublime , provate e non rimarrete delluse 🔝🔝🔝🔝🔝
una sensazione di vero benessere.
crema fantastica.
Ho provato la crema giorno, la crema notte e l'illuminante occhi, Fantastici !! La mia pelle molto sensibile è tornata a sorridere, sensazione bellissima, grazie Tindora Cosmetics ! Non vedo l'ora di provare il resto della linea!
Prodotti davvero eccezionali provato il latte detergente e i risultati sono stati fantastici 💯🔝
Ho avuto modo di provare tutti i prodotti e posso dire che sono davvero fantastici.
Non solo la pelle sembra rigenerata, idratata e morbida, ma basta utilizzarne una quantità minima diaria. Rapporto qualità prezzo eccezionale.
Consiglio vivamente la crema giorno ed il contorno occhi.
I miei complimenti al team Tindora.
La qualità del prodotto, davvero efficace!
Tindora è il potere di astrarsi verso perfezione e preziosità, come completamento e realizzazione delle vostre potenzialità.
Tindora, in un’accezione alchemica, si pone come una ‘pietra filosofale’ in grado di fornire l’elisir di lunga vita, e farvi risplendere di eterna giovinezza.
Vedersi più giovani equivale a sentirsi più giovani, questa è la missione della linea di cosmetici naturali Tindora: indorare la tua pelle e renderla il gioiello più bello e prezioso da indossare.
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal diario di Tindora
Tipo di pelle: ti stai chiedendo qual è il tuo? Vediamo quante tipologie di cute esistono, come fare per riconoscere
Dopo le vacanze è il momento di pensare ai trattamenti viso per tornare alla routine. In questo articolo ve ne
Come applicare la giusta quantità di prodotto? Sembra la cosa più facile del mondo eppure ognuna di noi ha avuto
Per creare un’ emulsione, sia essa cremosa o fluida, e mantenerla stabile sono necessari una serie di ingredienti quali emulsionanti, tensioattivi, conservanti, nella gran parte sostanze di sintesi. Anche i cosmetici “naturali” contengono dunque sostanze di sintesi.
Formulare un cosmetico “Certificato Biologico”, significa rispettare un disciplinare rigoroso dove ogni materia prima vegetale, di origine animale, inorganica o di sintesi ammessa è inserita in una lista validata dall’Ente Certificatore. L’osservanza di questo disciplinare consente di ottenere prodotti a basso impatto ambientale e in grado di esprimere la massima tutela per la salute del consumatore oltre che soddisfarne le aspettative.
Tindora aderisce al disciplinare elaborato da AIAB ed ha ottenuto la certificazione dei propri prodotti e l’autorizzazione all’utilizzo del marchio. Il controllo della rispondenza al disciplinare è svolta annualmente da AIAB avvalendosi di organismi accreditati esterni.
Il nuovo traguardo della ricerca cosmetica per rafforzarne le difese naturali è prendersi cura della comunità dei batteri che la pelle ospita, il microbiota cutaneo.
L’Acido Ialuronico rappresenta uno dei principali componenti del tessuto connettivo dell’uomo e di altri mammiferi, gel compatto nel quale sono immerse le fibre di collagene ed elastina. Grazie alle sue proprietà conferisce alla pelle caratteristiche di elasticità e morbidezza.
Hexapeptide 19 (Botox Like). L’Hexapeptide-19 è una micromolecola di ultima generazione che ha mostrato rilevante attività “botox like”. La sua attività decontratturante consente un effetto filling immediato ed una attenuazione delle rughe d’espressione pari al 38% con test clinico (trattamento di 28 giorni).
Coenzima Q10 per uso topico, risulta un valido supporto nel contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Associazione di due estratti di piante esotiche. Le proprietà dei due estratti si integrano perfettamente, contribuendo efficacemente a contrastare il crono e il foto invecchiamento, distendere le piccole rughe d’espressione e ridurre le borse sotto gli occhi. L’effetto lifting è visivamente percettibile: la pelle del contorno occhi risulta tesa, compatta e gradevolmente vellutata al tatto e il contorno occhi più disteso.
Il dott. Carlo di Stanislao, specialista in dermatologia e membro della AIFF Associazione Italiana di Fitoterapia e Fitofarmacologia, descrive le preziose proprietà dello Zafferano e spiega i motivi per i quali questi prodotti sono unici nel loro genere.
Lo Zafferano coltivato nell’Altopiano Abruzzese di Navelli, di cui Tindora si è assicurato l’uso esclusivo, è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per la sua biodiversità, determinata dalla molteplicità di microclimi.
La linea Zafferano, grazie all’associazione con ingredienti biologici fondamentali, declina in una collezione di cosmesi biotecnologica di alta gamma l’insieme delle proprietà rivitalizzanti e antiossidanti degli stimmi di questo prezioso fiore.
Lo Zafferano è un fiore che assume sfumature sensoriali e caratteristiche organolettiche nonché nutraceutiche diverse in dipendenza dal luogo in cui cresce. L’apice qualitativo viene raggiunto proprio nella Piana di Navelli grazie alle particolari caratteristiche pedoclimatiche che insistono nella zona, concentrando nel prodotto una altissima percentuale di Crocina.
Questo carotenoide antiossidante contrasta l’invecchiamento cellulare e l’accumulo dei radicali liberi e incrementa le difese immunitarie. Ricco di vitamine tra cui la vitamina A, B1 (Tiamina), B2 (Riboflavina). L’Italia è uno dei paesi europei più ricchi di biodiversità, sia animale che vegetale.
L’Abruzzo, forte e gentile, è considerato dall’ Huffington Post statunitense tra le dodici migliori regioni al mondo per la qualità della vita; è in buona parte montuoso con il Gran Sasso d’Italia ed altri tra i più alti massicci dell’intera catena appenninica.
Il clima unico di cui la regione gode, la natura montuosa, collinare e costiera del territorio, determina un’ampia eterogeneità ambientale ed un proliferare di nicchie ecologiche. Nelle numerose aree protette e nei Parchi Nazionali è custodito oltre il 75% delle specie animali e vegetali del continente europeo.
Lo “Zafferano dell’Aquila” D.O.P. viene coltivato nell’Altopiano di Navelli tra i massicci del Gran Sasso, Sirente, Valle Subequana, Majella e Valle Peligna. Le fasi di lavorazione di questo eccellente prodotto avvengono attraverso un sistema di produzione non intensivo, che rispetta la natura mantenendo vive la cultura locale e le antiche tradizioni d’Abruzzo, scrigno di preziosi tesori tutti da scoprire.