Consigli per le donne dal diario di Tindora

Idee di make up per un San Valentino speciale

Quella del make up per San Valentino è una scelta ardua? Niente paura! Ecco qualche spunto per creare il make up ideale per il giorno degli innamorati

San Valentino, una serata speciale da valorizzare al meglio con il make up giusto. Ma come fare a scegliere? Tra le ultime tendenze beauty e i nostri prodotti preferiti, adottare uno stile per la serata più romantica dell’anno non è facile, soprattutto se dobbiamo scegliere in base al tipo di serata che trascorreremo e a cosa indosseremo. 

Che sia una cena, un party o una nottata scatenata in discoteca, vediamo quindi qualche idea per il trucco dedicato alla giornata degli innamorati.

Make-up per San Valentino, il segreto è lo sguardo

Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima: perché non valorizzarli, magari durante una cena al lume di candela, facendone il fulcro del nostro make up? Soprattutto per chi ha gli occhi scuri (marroni, nocciola o neri), giocare con il trucco permette di evidenziare la profondità e il colore dell’iride.

Un evergreen è il classico smokey eye sui toni scuri, dal nero al terracotta a seconda di quanta intensità si vuole dare allo sguardo. Alternativa valida è un ombretto monocolore, accompagnato magari da una linea di eyeliner non troppo marcata: servirà per incorniciare il viso, e allo stesso tempo a non appesantire troppo l’occhio.

Per chi invece preferisce puntare tutto sulle labbra e lasciare gli occhi a un make up un po’ più naturale, consigliamo di utilizzare un ombretto chiaro per dare un effetto luminoso. Su questo tipo di trucco l’ideale è aggiungere un po’ di mascara, che armonizza le ciglia e apre lo sguardo. 

san valentino make up

San Valentino, il make up classico è rosso

Il rosso, si sa, è il colore dell’amore: utilizzarlo anche a San Valentino è un’ottima idea per mostrarsi eleganti, con un audace tocco di classe. Attenzione però alle varie sfumature di rosso: la regola aurea da seguire è sempre una, ovvero scegliere una tonalità che stia bene con il nostro incarnato. L’effetto “esagerato” è un rischio che non vogliamo correre!

Preferiremo quindi un rosso con sottotono blu se il nostro incarnato è chiaro; viceversa se la pelle è più abbronzata andremo ad applicare i toni aranciati. Anche la corposità delle labbra è un fattore da tenere in considerazione: se abbiamo labbra sottili sarà preferibile scegliere un rosso più acceso per dare loro tridimensionalità. Se invece abbiamo labbra carnose è meglio optare per tonalità più scure come ad esempio il borgogna.

Non dimenticare mai di abbinare il rossetto all’abito che si è scelto e, perché no, anche allo smalto: l’uniformità darà un’impressione positiva di cura generale e attenzione ai dettagli.

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »