Quali sono i rimedi più efficaci delle rughe da stress? In questo articolo scopriremo cosa sono le rughe da stress, come liberarcene in modo efficace e mettere KO i segni sul viso
Rughe da stress, uno degli inestetismi della pelle più odiati. Quali sono i rimedi migliori e come liberarci di queste rughe dovute a uno stile di vita troppo frenetico?
Iniziamo cercando di capire in che modo compaiono queste rughe, come capire la differenza tra rughe da stress e rughe da invecchiamento e cosa possiamo fare per integrare dei rimedi nella nostra skin routine quotidiana.
Rughe da stress, cosa sono e come si formano?
Per fortuna, le rughe da stress sono solo un sintomo, a differenza magari delle rughe d’espressione e delle prime rughe che compaiono sul contorno occhi. Le rughe da stress sono chiamate così perché la loro causa è lo stress ossidativo, scatenato dai radicali liberi.
I radicali liberi sono molecole ossidanti prodotte dal ciclo metabolico dell’ossigeno. Tra le loro funzioni principali c’è ad esempio quella di fare da barriera per i batteri; quando queste molecole sono presenti in numero eccessivo nel nostro corpo, è il corpo stesso che si attiva per combatterle. Un modo per aiutarlo è fare attenzione all’alimentazione, inserendo nella nostra dieta frutta e verdura (tra le altre, la vitamina C è un ottimo antiossidante).
Si parla di stress ossidativo quando i radicali liberi sono superiori alla funzione antiossidante delle cellule: è in questo momento che si formano le rughe da stress.

Rughe da stress, i rimedi più efficaci per liberarcene
Le rughe da stress sono la diretta conseguenza della produzione eccessiva di radicali liberi che è dovuta, tra le altre cose, al poco sonno, o a una dieta poco equilibrata ed errori pericolosi nella skincare giornaliera.
Altri fattori scatenanti sono le espressioni accigliate del viso che tendiamo ad assumere soprattutto quando siamo davanti alla luce blu dello smartphone (che ci porta a strizzare gli occhi) o allo schermo di un pc. Anche la postura gioca un ruolo importante: i muscoli di schiena e il collo tendono a strocersi o tendersi in modo sbagliato se assumiamo una posizione scorretta.
Da considerare anche l’atteggiamento mentale: le persone molto ansiose possono ritrovarsi, del tutto involontariamente, ad alimentare un circolo vizioso di questo genere.
Quali sono quindi i rimedi più efficaci per eliminare le rughe da stress?
Anzitutto, se ne sentiamo il bisogno, rallentando i nostri ritmi. Spesso infatti lo stress ossidativo è causato da uno stress mentale e psicologico: dedicare più tempo a sé, cercare di fare più esercizio, yoga o meditazione, aiuta a rilassare la mente. Anche il corpo ne beneficerà, e lo stato di tensione che percepiamo si scioglierà più facilmente.
Una skincare basata su prodotti naturali e un peeling periodico aiuteranno la pelle a respirare meglio e a rinnovarsi senza la “pesantezza” di componenti cosmetici dannosi per la cute come parabeni, siliconi e paraffina.
Ultima ma non meno importante, l’alimentazione: rinforzare la nostra dieta (meglio se quella mediterranea) con cibi antiossidanti come vitamina C, vitamina E e flavonoidi, aiuta l’organismo a combattere la presenza di radicali liberi.