Le mascherine sono ormai parte della nostra quotidianità: come conciliarle con il make up e la skin care? Non è così difficile come sembra! Ecco qualche consiglio da Tindora
Come conciliare un’accurata skin care quotidiana e il make up con la mascherina? Ve lo sarete chiesto molte volte nel corso delle ultime settimane, soprattutto da quando portare le mascherine fuori casa è diventato obbligatorio per legge nella maggior parte delle regioni italiane.
Le mascherine sono indispensabili per la nostra salute e di quella di chi ci sta intorno, e indossarle ci porta a modificare la nostra skin routine e il modo in cui usiamo il trucco. Ma come adattare le nostre abitudini alla situazione? Vediamo come ripensare le nostre abitudini per proteggere la pelle anche in questa fase delicata, soprattutto in vista dell’estate.
Make up a prova di mascherina
Quando usciamo di casa è sempre un piacere valorizzarsi, anche con un filo di trucco: ma come fare quando metà del nostro viso è nascosto dietro la mascherina? Con le giuste accortezze e qualche espediente, possiamo indossare il nostro make up preferito anche in condizioni non facilissime. Vi diamo qualche consiglio.
Il rossetto
Il dubbio principale quando si indossa la mascherina è “posso mettere il rossetto?”. Beh, perché no! Sicuramente il rossetto può creare qualche difficoltà, data la vicinanza delle labbra alla mascherina: tuttavia optare per delle tinte labbra o per rossetti opachi, che si adattano meglio e macchiano meno rispetto ai rossetti liquidi.
Il fondotinta
Altra domanda molto gettonata è se mettere o meno uno strato di fondotinta su guance e viso, nonostante siano coperti dalle mascherine. Sì a prodotti dalla texture leggera e a fondotinta o correttori no transfer, per non rischiare di macchiare l’interno delle mascherine. Un consiglio sempre valido, ancora di più in caso di fondotinta e detergenti, è di utilizzare prodotti adatti al proprio tipo di pelle.
Make up occhi
Quando tutto il resto del viso è coperto, è il momento di valorizzare lo sguardo! Giocare con il trucco in base al colore e al taglio degli occhi, dare un tocco di ombretto in più e una linea di eyeliner ci farà sentire sexy anche se metà del volto rimane sotto la mascherina.
Attenzione costante al contorno occhi, la zona più delicata del viso, dove si concentrano borse e occhiaie: non dimentichiamo di proteggerla dai raggi uv e dalle piccole rughe di espressione.
Skin care e mascherina: i consigli per avere una pelle curata
Premettiamolo: non dobbiamo stravolgere la nostra skin routine ma anzi, modellarla. Perché se detersione e idratazione sono sempre importanti, diventano imprescindibili quando parte del nostro viso è nascosta sotto la mascherina, che non lascia traspirare normalmente.
Ecco quindi a cosa fare attenzione:
– detersione: fondamentale anche per la pelle maschile, la detersione è il primo step di una buona skin routine giornaliera. Serve a lavare via le impurità della notte e a rinfrescare il viso prima dell’inizio della giornata;
– idratazione: soprattutto se sappiamo che durante la giornata indosseremo la mascherina, l’idratazione è un passaggio che non va mai saltato. Serve ad ammorbidire la pelle e a fornire una buona base per il make up. Soprattutto per chi vive in una zona ad alta concentrazione di smog, la scelta migliore dovrà ricadere su una crema idratante anti-pollution delicata, adatta a tutti i tipi di pelle.
– detox serale: la parola d’ordine è struccarsi, sempre, soprattutto per dare sollievo a una pelle che è stata coperta per molto tempo. Oltre all’utilizzo di salviette struccanti consigliamo anche l’utilizzo di un latte detergente, per pulire in viso in profondità.