Consigli per le donne dal diario di Tindora

Pelle sensibile, una vittima dell’inverno

Una pelle sensibile si caratterizza spesso come facilmente irritabile, vittima di arrossamenti, a volte secca, fino a conseguenze estreme come couperose o desquamazione. In estate, lo sappiamo, utilizzare una crema solare con un fattore di protezione abbastanza alto può evitare spiacevoli sorprese. Ma in inverno?

Le basse temperature, il vento a volte gelido che sferza il viso, ci fanno percepire ancora più marcata la differenza tra caldo e freddo. La pelle, soprattutto quella di guance e contorno occhi, è già di per sé molto delicata: per chi ha una pelle sensibile le conseguenze del freddo, unite a fattori come lo stress o una vita frenetica, possono ripercuotersi sulla pelle. 

Noi di Tindora abbiamo studiato a fondo le caratteristiche della pelle sensibile e sappiamo bene cosa vuol dire prendersene cura quotidianamente, anche con prodotti naturali: ecco quindi qualche consiglio e un paio di accortezze per non soffrire troppo durante il periodo invernale, e preservare la pelle del viso intatta fino al ritorno della bella stagione.

Pelle sensibile in inverno, i rimedi consigliati da Tindora

Il primo consiglio che ci sentiamo di dare parte dalla skin routine quotidiana. Detergere e idratare la pelle con delicatezza è il primo passo per aiutarla: prediligete un detergente equilibrante dall’effetto riparatore (per alleviare eventuali irritazioni o arrossamenti) e con una texture leggera, non aggressivi.

Anche la temperatura dell’acqua gioca la sua parte: fate attenzione che non sia né troppo calda né troppo fredda, altrimenti quando andrete ad asciugare il viso l’effetto “tirante” potrà risultare troppo fastidioso. Ricordate anche di non strofinare l’asciugamano contro il viso ma di passarlo delicatamente sulla pelle; in alternativa consigliamo una salvietta, sicuramente più delicata.

inverno pelle rimedi

Buona norma di una skin routine ideale è anche applicare periodicamente delle maschere, degli scrub o peeling viso. Anche qui, è opportuno sceglierne il più delicati possibile, e magari preferire prodotti esfolianti che favoriscono il naturale ricambio cellulare. 

Stesso discorso vale per i prodotti deputati all’idratazione (come creme o sieri contorno occhi) o per gli struccanti.Preferite sempre quelli che, oltre all’azione pulente e purificante, non lasciano la pelle secca.

Ultimo consiglio ma non meno importante, curate la vostra alimentazione: mangiare molta frutta e verdura è, soprattutto in inverno, uno dei modi più efficaci per idratare non solo la nostra pelle ma tutto l’organismo. 

Nel formulare la linea Zafferano, Tindora ha avuto un occhio di riguardo anche per chi ha una pelle particolarmente sensibile. Tutti i nostri prodotti infatti sono pensati anche per coloro che devono scegliere più accuratamente come prendersi cura di un determinato tipo di pelle.

Tutti conosciamo i benefici dello zafferano sulla pelle; in pochi però sanno che lo zafferano è un toccasana anche per le pelli sensibili, dato che è un ottimo analgesico. 

Per saperne di più sui nostri prodotti a base di zafferano ideali anche per le pelli sensibili visitate la nostra boutique https://www.tindoracosmetics.com/shop/ 

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »