Consigli per le donne dal diario di Tindora

Raggi UV, cosa sono e perché sono dannosi per la pelle

Cosa sono i raggi UV e quali effetti hanno sulla pelle? Ecco quanti tipi di raggi ultravioletti esistono, quali sono quelli più dannosi per la cute e come proteggerci

Sentiamo parlare spessissimo di raggi UV. Ma cosa sono e perché ci vengono descritti come dannosi per la pelle? In questo articolo vedremo quindi quali rischi esistono per la nostra pelle per effetto dei raggi UV e come proteggerci adeguatamente.

Raggi UV, cosa sono e perché sono dannosi per la pelle?

Ma cosa sono i raggi UV? I raggi ultravioletti altro non sono che radiazioni elettromagnetiche che arrivano sulla Terra e fanno parte dello spettro invisibile della luce insieme ai raggi infrarossi, responsabili del calore che percepiamo stando sotto il sole.

I raggi UV raggiungono la Terra in quantità minime (sono solo il 3%) e, secondo la lunghezza d’onda, si suddividono in UV-A, UV-B e UV-C:

  • i raggi UV-A rappresentano la maggioranza dei raggi UV che arrivano sul nostro pianeta. Rispetto alle altre tipologie di raggi UV hanno una lunghezza d’onda maggiore, capace di penetrare gli strati cute fino a raggiungere e, potenzialmente, danneggiare derma, capillari ed elastina, causando anche eritemi;
  • i raggi UV-B sono invece i principali responsabili dell’abbronzatura estiva: più forti durante l’estate, i raggi UV-B sono molto pericolosi nel causare eritemi e scottature;
  • infine i raggi UV-C: pur penetrando solo limitatamente l’atmosfera terrestre, questi raggi solari sono pericolosissimi per la nostra salute in quanto possiedono un alto potenziale cancerogeno.

I raggi UV hanno una diversa pericolosità a seconda di alcuni fattori come per esempio il tipo di pelle (in particolare il fototipo): le persone con una pelle più chiara o con una pelle sensibile, ad esempio, sono più soggette a scottature ed eritemi solari, specie in estate.

Non dimentichiamo però che la luce del sole è indispensabile per la nostra salute: l’esposizione ai raggi solari ci permette di ricaricarci di vitamina D e calcio, che rafforzano le ossa e stimolano la reattività dei globuli bianchi, favorendo allo stesso tempo la produzione di melanina

raggi uv pelle danni

Raggi UV dannosi per la pelle: come proteggerci?

Come fare quindi per evitare il più possibile gli effetti dannosi dei raggi UV e allo stesso tempo godere dei benefici dei raggi solari? Se è vero che i raggi solari sono molto più potenti in estate, è anche vero che in inverno non vanno sottovalutati per il solo fatto di essere meno percepiti. Il consiglio di Tindora per un’attenta beauty routine giornaliera è di scegliere prodotti bio: la natura è sempre una valida alleata per la nostra pelle. 

L’utilizzo dello zafferano nell’omonima linea cosmetica, ad esempio, va in una duplice direzione: da un lato aiuta la pelle a catturare i raggi del sole e a mantenere più a lungo l’abbronzatura. Dall’altra lo zafferano, rendendo compatta la parte più profonda della pelle e contenendo già di per sé vitamina D e calcio, frena la comparsa di screpolature e macchie cutanee. 

Un consiglio valido soprattutto in estate è applicare una crema con fattore di protezione adatta al fototipo di pelle: più la pelle sarà chiara e delicata, maggiore sarà la protezione solare da adottare. Non commettiamo l’errore di dimenticare o non utilizzare creme protettive, pensando che senza potremmo abbronzarci di più: niente di più sbagliato!  

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »