Che cos’è l’acido ialuronico e perché è importante per la nostra pelle? Qui tutte le risposte su come agisce e i modi per reintegrarlo quando manca
Cos’è l’acido ialuronico? Sicuramente ne abbiamo sentito parlare spesso ma forse non sappiamo di preciso cosa sia questa sostanza e a cosa serva per il benessere del nostro organismo. Vediamo quindi nel dettaglio cos’è e come agisce l’acido ialuronico.
Acido ialuronico, cos’è e a cosa serve?
L’acido ialuronico è uno dei componenti principali del tessuto connettivo umano, ed è presente sia nelle articolazioni che nei bulbi oculari. Ha un’azione antinfiammatoria e velocizza la cicatrizzazione di ferite e tessuti danneggiati; in oftalmologia viene utilizzato anche per produrre lacrime artificiali, efficaci quando l’occhio soffre di secchezza. Si presenta come un gel compatto, nel quale sono presenti fibre di collagene ed elastina.
Non solo: l’acido ialuronico assume un ruolo fondamentale anche per il benessere della nostra pelle. Si tratta infatti della molecola responsabile dell’idratazione dei tessuti, ed è proprio l’acido ialuronico a rendere la nostra pelle morbida ed elastica.
La quantità di acido ialuronico nei tessuti diminuisce con l’avanzare dell’età: è la causa della perdita di tono della nostra epidermide, e della comparsa di rughe e segni del tempo. Questo processo è definito stress ossidativo, e si verifica a livello cellulare: l’acido ialuronico smette essenzialmente di esercitare la sua funzione, ovvero assorbire acqua, e i tessuti ne risentono.

Acido ialuronico, perché fa bene alla pelle e come reintegrarlo
Abbiamo visto come l’acido ialuronico giochi un ruolo chiave non solo per la salute fisica ma anche per il benessere di tutti i tipi di pelle. Che cosa fare quindi nel momento in cui questo componente fondamentale del derma inizia a mancare?
Reintegrare l’acido ialuronico aiuta le cellule della pelle a riattivarsi, recuperando così compattezza e densità. Un esempio di applicazione in campo dermatologico-estetico è il filler, trattamento a base di collagene e acido ialuronico che viene iniettato sulla zona interessata per correggere difetti estetici, rughe e segni del tempo.
Per chi invece preferisce reintegrare l’acido ialuronico senza smettere di prendersi cura della propria pelle e continuando a seguire una skin care quotidiana a base di prodotti bio, Tindora ha creato una linea di prodotti a base di zafferano i cui ingredienti sono studiati appositamente per interagire fra loro e donare alla pelle luminosità, compattezza e tono.
A coadiuvare l’azione dell’acido ialuronico, oltre al Coenzima Q10, fondamentale per contrastare l’invecchiamento, intervengono componenti quali i Pre-Probiotici che rafforzano le difese naturali della pelle, e la micromolecola Hexapeptide 19 decontratturante a effetto filling immediato.
Ma un aiuto indispensabile viene dalla natura. Tutti i prodotti Tindora contengono estratti di cardo mariano, per combattere lo stress ossidativo, e un complesso dermotensore che è l’associazione di due estratti di piante esotiche, le cui proprietà si integrano per contrastare il fotoinvecchiamento della pelle e distendere le rughe, soprattutto quelle del contorno occhi.
Per saperne di più sui nostri prodotti della Linea Zafferano visitate la nostra boutique https://www.tindoracosmetics.com/shop/