La pelle matura, lo sappiamo, ha bisogno di una cura particolare. Ma qual è la skin care anti age ideale per una pelle non più giovanissima? Scopriamo tutti i passaggi fondamentali
Prenderci cura della pelle matura non è così facile come potrebbe sembrare: la skin care quotidiana anti age, infatti, va adattata a una cute non più giovanissima, dove macchie, rughe e segni del tempo possono aver agito anche in profondità.
Abbiamo già visto qualche consiglio per un make up anti age efficace: nell’articolo di oggi sveleremo tutti i segreti della skin care ideale per la pelle matura e vedremo come trattarla.
Pelle matura: come trattarla?
Iniziamo col dire che una pelle matura ha delle caratteristiche ben precise e delle necessità specifiche che la distinguono da altri tipi di pelle. Il desiderio più diffuso quando l’età avanza (non solo per le donne ma anche per gli uomini) è quello di prendersi cura al meglio della propria pelle e diminuire i segni del tempo. Ma come riuscire ad arrivare all’obiettivo?
Gli esperti consigliano di iniziare una buona skin care quotidiana intorno ai 25-30 anni, quando, anche se iniziano a comparire le prime rughe, la pelle mantiene in gran parte elasticità e consistenza.
Nel momento in cui inizia a invecchiare, la cute diventa più sottile, più secca e più fragile. All’esterno appare spenta, e le rughe iniziano a farsi più marcate. Purtroppo non è solo colpa del naturale processo di invecchiamento della pelle: lo stress, l’inquinamento e le polveri sottili, la cattiva alimentazione e l’esposizione ai raggi UV sono agenti esterni molto dannosi per la cute.
Come trattare quindi la pelle matura? Vediamo i passaggi fondamentali della skin care quotidiana anti age.

Fase 1: detersione
Fondamentale in ogni skin routine giornaliera, la detersione è il primo step che dovremmo compiere al mattino e l’ultimo prima di andare a dormire. I motivi sono molteplici: al mattino depuriamo la pelle dai residui di sonno e dal sebo in eccesso, e la rinfreschiamo preparandola al trucco; alla sera laviamo via i residui di make up e prepariamo la pelle alla crema notte.
Fase 2: idratazione
Anche questa fase è indispensabile mattina e sera, per restituire alla pelle il giusto grado di idratazione. Per combattere anche gli agenti ambientali il nostro consiglio per il giorno è quello di scegliere una crema anti-pollution, e per la sera una coccola di bellezza con la crema notte.
Fase 3: Contorno occhi
Una zona delicatissima del viso, che con il passare degli anni lo diventa ancora di più: il contorno occhi. I prodotti da prediligere sono quelli ricchi di elementi revitalizzanti e prebiotici, per rughe e segni di espressione.
Infine, un consiglio sempre valido, per pelli di tutti i tipi e di tutte le età, è quello di ricorrere a peeling e scrub periodici per depurare la cute in profondità: la pelle ne sarà felicissima!