Togliere qualche anno grazie al trucco giusto: ecco i segreti di un make-up anti age per ringiovanire la nostra pelle, e un paio di consigli per non sbagliare
Make-up antiage, un vero e proprio “trucco” mascherare i segni del tempo e apparire più giovani: su occhi, labbra e incarnato, Tindora vi svela come realizzare un make-up che non invecchia e anzi, ci fa apparire più giovani. Attenzione però: quali siano i prodotti che scegliete (biologici o di altro tipo) la regola è solo una: rispettare la nostra pelle.
Make-up antiage, partiamo dalle basi
Quanto è importante saper realizzare un trucco antiage adatto sia all’età che al nostro tipo di pelle? Iniziamo col dire che conoscere la nostra pelle, utilizzare prodotti che ne rispettino idratazione, tono e luminosità, è il primo passo per creare un make-up che oltre a togliere qualche anno sia anche rispettoso del nostro viso.
Per realizzare il make-up antiage ideale è fondamentale partire dalle basi, ovvero dai prodotti per detersione e idratazione. Scegliamo sempre saponi viso adatti al tipo di pelle che abbiamo (secca, grassa, mista, sensibile) e creme idratanti giorno delicate, magari con un’azione anti-pollution.
Non dobbiamo dimenticare poi che le pelli più mature tendono ad avere un ispessimento maggiore: ricorrere periodicamente (un paio di volte al mese) a scrub e peeling per depurare l’epidermide è una buona abitudine da seguire.

Make-up viso antiage, qualche consiglio per un trucco al top
Una volta preparata la pelle al make-up con i giusti prodotti, procederemo al trucco vero e proprio. Per prima cosa andremo ad applicare un correttore per uniformare il tono della pelle e mascherare le occhiaie: soprattutto se si hanno macchie o disuniformità cromatiche, il correttore è imprescindibile da usare, anche perché facilita la stesura del fondotinta.
Step successivo è proprio il fondotinta. Anche la scelta del fondotinta deve rispondere a criteri precisi: il tipo di pelle, se contiene additivi idratanti e la consistenza che ha. Fondamentale per le pelli più mature è usare un fondotinta dello stesso sottotono della pelle: i colori più scuri tolgono luminosità al viso, accentuando rughe e segni del tempo. Totalmente da evitare quindi i fondotinta effetto mat o ultracoprenti.
Per concludere il trucco viso e fissare meglio il fondotinta, un’idea potrebbe essere quella di usare una cipria per rendere l’incarnato ancora più omogeneo. Anche usare una terra o un blush potrebbe essere una soluzione ma la raccomandazione è sempre la stessa: non esagerare con i colori troppo scuri, che marcherebbero troppo i difetti cutanei.
Make-up occhi e labbra: gli errori da evitare
Anche per gli occhi e le labbra vale la regola aurea: non esagerare troppo con i colori scuri.
Soprattutto sugli occhi, evitare i colori troppo lucidi, glitterati o perlati, che tendono a invecchiare e appesantire lo sguardo.
Per ringiovanire l’occhio valgono invece tutti quegli ombretti chiari, dai toni caldi che illuminano lo sguardo. Applicati in leggera quantità, sfumandoli e sfruttando i punti luce di palpebra e arcata sopraccigliare, rendono l’occhio visibilmente più giovane.
Anche sulle labbra preferiremo toni caldi che virano sull’aranciato o in alternativa le nuances di nude più adatte a colore dell’incarnato.
Vuoi scoprire tutti i prodotti Tindora per preparare la pelle al make-up antiage più adatto alla tua pelle? Visita la nostra boutique https://www.tindoracosmetics.com/shop/