Mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile. Sogno d’una notte di fine estate? Non proprio! Scopriamo come farla durare grazie ad alcuni consigli
Far durare l’abbronzatura ben oltre la fine delle vacanze estive? Spesso è pura utopia ma sapevate che esistono alcuni piccoli espedienti per mantenere la pelle abbronzata e conservare la tintarella estiva un po’ più a lungo?
Come mantenere l’abbronzatura più a lungo? I nostri consigli
Per alcuni tipi di pelle, come ad esempio quelle più chiare, abbronzarsi non è certo facile, e a volte preparare la pelle all’estate in maniera adeguata non basta. Ma quando finalmente la cute inizia a prendere colore e la tanto agognata abbronzatura comincia a farsi vedere, non siamo pronti a rinunciarci così facilmente.
In questo articolo vediamo come mantenere più a lungo l’abbronzatura, non solo a beneficio di chi l’ha tanto sognata ma anche di coloro che, pur abbronzandosi dopo un giorno di esposizione, non vogliono rinunciare a sfoggiare la tintarella in questi ultimi strascichi di estate.
1) Evitare i bagni caldi
A docce e bagni con acqua troppo calda dovremmo preferire una temperatura più mite, per almeno una quindicina di giorni dopo il ritorno dalle vacanze. L’acqua troppo calda infatti tende a seccare la pelle rendendola squamosa e ruvida al tatto. Meglio optare per una doccia con acqua leggermente più fredda, che migliora la circolazione e rende la pelle più compatta ed elastica. Consiglio bonus: cerchiamo di non strofinare la pelle quando ci asciughiamo ma cerchiamo di tamponarla delicatamente per evitare di stressarla.
2) Usare prodotti delicati (e dedicati)
Il rientro dalle vacanze è una fase molto delicata per la pelle: si torna in città, dove spesso è lo smog a farla da padrone, e si ricomincia con la vita di sempre, fatta anche di stress e ritmi frenetici. La regola d’oro per far durare l’abbronzatura è usare dei prodotti che siano allo stesso stesso tempo delicati sulla cute (come ad esempio i prodotti bio) e dedicati, ossia privi di agenti schiumogeni aggressivi o componenti che aggrediscono il film idrolipidico della pelle.

3) Idratare, idratare, idratare
L’abbiamo già detto “idratare”? È un consiglio che diamo spesso ma mai come dopo le vacanze la pelle ha bisogno di essere reidratata in profondità, anche quella cute su cui abbiamo spalmato un’intera boccetta di crema solare. Dopo la doccia è buona pratica applicare una crema idratante corpo o un siero con la medesima azione.
4) Esfoliare la pelle
Iniziamo col dire che esfoliare la pelle non accelera la scomparsa dell’abbronzatura, anzi! Se la paura più grande è che lo scrub porti via la tintarella potete ricredervi: a dare colore alla pelle è la melanina, che si trova negli strati più profondi della pelle e non su quelli più superficiali. Esfoliare la pelle aiuterà anzi a depurarla da cellule morte e impurità, per dare all’abbronzatura un tocco magico.
5) Godersi gli ultimi raggi solari
L’estate si avvia alla sua conclusione ma anche sul balcone di casa stendersi al sole ha la sua efficacia! Il paesaggio circostante non sarà quello della spiaggia ma gli effetti sulla pelle degli ultimi raggi del sole estivo saranno gli stessi!