Consigli per le donne dal diario di Tindora

Non solo cosmesi: Tindora per l’Abruzzo

Tindora e l’Abruzzo, un binomio inscindibile che rivendichiamo con orgoglio. Lo abbiamo fatto a Call to the arts, l’evento culturale che ci ha visto tra i protagonisti 

Appartenere a una terra come l’Abruzzo è per noi di Tindora un motivo di vanto. La nostra è una regione ricchissima di natura, di storia, di tradizioni, di eccellenze. Per questo motivo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a Call to the Arts, un evento culturale che ha visto protagonista l’Abruzzo, con le sue maestranze più rappresentative.

Call to the Arts: l’Abruzzo chiama, Tindora risponde

Mettere in luce le eccellenze del territorio e raccontare le storie di cambiamento, di passione e le sfide degli imprenditori che hanno voluto credere nella forza del territorio”.

Questo l’obiettivo dell’evento, organizzato dal CNA L’Aquila: capire, a 10 anni dal terremoto che nel 2009 ci colpì tanto duramente, come il territorio abbia giocato un ruolo chiave nella rinascita imprenditoriale e culturale della città.

Abbiamo accolto con entusiasmo questa “chiamata alle arti”, che ha coinvolto le maestranze del nostro territorio mettendone in luce l’eccellenza. Un piccolo excursus sulla storia della nostra regione, sulle sue tradizioni, di cui lo zafferano è parte integrante. 

Anche noi di Tindora abbiamo voluto supportare questa iniziativa, sia come azienda che ha fatto dello zafferano e dei suoi benefici il suo fiore all’occhiello, sia come realtà di imprenditoria locale che ha portato l’Abruzzo nel mondo con orgoglio.

Abbiamo affiancato i nostri prodotti alle altre eccellenze del territorio: prelibatezze enogastronomiche, lavorazioni iconiche della nostra tradizione come il tombolo, gioielli indossati con orgoglio anche dalle nostre nonne come la Presentosa o simboli di rinascita che sono diventati monili da portare con noi, come il Rosone della basilica di Collemaggio

Non solo: presenti insieme a noi anche artisti e artiste del calibro di Ferdinando Latour (scultore e artista poliedrico), Emanuela Giacco (pittrice) e Raimondo Tiberio, pittore e scultore che opera proprio a Navelli.

Call to the arts tindora abruzzo

Il benessere arriva dal territorio: il nostro Abruzzo

Abbiamo dato il nostro contributo anche attraverso un workshop dal titolo Il benessere arriva dal territorio. Lo scorso 2 dicembre la sala Ipogea dell’Emiciclo ha ospitato Matteo Locatelli, vice presidente dell’associazione Cosmetica Italia, Simona Antonini, responsabile Ricerca e Sviluppo del Cosmoprof, prima fiera cosmetica in Italia e tra le più importanti del mondo; e Piero Priore, vice presidente della Cooperativa Altopiano di Navelli.

Abbiamo riflettuto insieme su cosa voglia dire investire nella nostra regione, in che modo le peculiarità locali hanno influenzato il nostro lavoro, guidandolo verso l’eccellenza e le specificità locali. 

Sostenibilità, produzioni ecologiche, responsabilità sociale, made in Italy sul territorio per il territorio: in poche parole, volontà di creare ricchezza, restituendola alla terra, quella stessa terra che ce ne ha fatto dono. 

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »