Consigli per le donne dal diario di Tindora

7 consigli per riorganizzare il tuo beauty case

Liberarci dei vecchi cosmetici, gettare via i prodotti che non usiamo più, scoprire di averne alcuni addirittura intatti: in breve, riorganizzare il beauty case. Ecco i 7 consigli di Tindora

Riorganizzare il beauty case, ovvero fare un check dei prodotti che siamo abituati ad avere intorno, tanto da non farci più caso. Quale occasione migliore per liberarci di quelli che non usiamo più (o che sono addirittura scaduti) e sceglierne di nuovi?

In questo articolo capiremo come riorganizzare il tuo beauty case, con sette consigli da mettere in pratica immediatamente per ripulire quel ripiano del bagno pieno di confezioni a metà.

1) Prodotti scaduti? No grazie

Per prima cosa dobbiamo individuare i prodotti (anche bio) scaduti e liberacene una volta per sempre. Non solo la pelle (di qualunque tipo) ci ringrazierà per averle risparmiato sofferenze inutili, ma anche il beauty case potrà fare spazio a nuovi prodotti per la skin routine giornaliera.

2) Non ricordiamo nemmeno di averli? Sono prodotti da cestino!

Chiediamoci: “quando ho usato questo prodotto per l’ultima volta?”. Se la risposta è “non ricordo” significa che il suo posto è dritto nel cestino. Sì, anche quel detergente miracoloso per l’acne o la crema per le occhiaie

3) Pulizia, uno step fondamentale

Pulire gli accessori per il make up, come ad esempio i pennelli, ne migliora l’efficacia. Questa operazione andrebbe fatta almeno una volta ogni 15 giorni: una volta lavati con acqua e sapone, appoggiateli in posizione orizzontale e lasciateli asciugare all’aria, lontano da fonti di calore troppo forti. Bisogna assicurarsi che siano ben asciutti prima di riutilizzarli: l’umidità è un ricettacolo di batteri.

riorganizzare beauty 7 consigli

4) …Anche quella del beauty!

Lavare il beauty case: anche la borsetta dove teniamo i prodotti va lavato periodicamente, o aver pulito pennelli e accessori sarà stato del tutto inutile. Basta un passaggio in lavatrice per tornare ad avere un beauty ordinato, e non sarà solo un’impressione.  

5) Prodotti “ricondizionati”? Perché no!

Cosa fare dei prodotti aperti ma ancora utilizzabili? Trovare un nuovo modo per usarli! Prendiamo ad esempio le creme solari per proteggere la pelle dai raggi UV: può capitare di aprirle ma non utilizzarle per intero. Per non sprecarle possiamo applicarle come normali creme corpo post-doccia.

6) Ascolta la tua pelle

Quali prodotti tenere dopo questa cernita? Questione di feeling, quello con la pelle. Mettiamo via tutti i prodotti che non sentiamo affini alla pelle o che non sono adatti a chi ha una pelle sensibile, o una pelle mista. La cute ne uscirà sicuramente depurata e potrà respirare meglio.

7) Attenzione ai troppi cambiamenti

Infine, attenzione a tutti quei cosmetici che nel tempo hanno cambiato colore, consistenza o emanano un cattivo odore: dritti nel cestino!

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »