Consigli per le donne dal diario di Tindora

Rimedi per pelle grassa, 5 passaggi per una skin routine ideale

Esistono rimedi per la pelle grassa? Certo che sì! In questo articolo vi sveliamo come trattare la pelle grassa e vi suggeriamo 5 rimedi da usare subito

Per chi ha la pelle grassa, la domanda delle domande è: ci sono rimedi che funzionano davvero? Vi rispondiamo noi: certo che sì, e ve li raccontiamo in questo articolo. Vedremo come adattare la nostra skin routine quotidiana a questo tipo di pelle e come migliorare la salute della cute attraverso cinque semplici rimedi.

Rimedi per la pelle grassa: impariamo a conoscerla!

La pelle grassa, lo sappiamo bene, ci spinge a porci moltissime domande: qual è il modo migliore di prendersene cura, come trattarla e quali sono i rimedi più efficaci? Spesso (troppo spesso) queste domande restano senza risposta e la pelle grassa ne soffre. Prima di vedere nel dettaglio cosa possiamo fare per lei, cerchiamo di capire meglio cosa si intende quando parliamo di pelle grassa e quali sono le sue caratteristiche principali.

Si definisce “pelle grassa” quel tipo di pelle che è caratterizzato da una eccessiva produzione di sebo. Vista dall’esterno, la pelle grassa ha una consistenza oleosa, appare lucida e i pori sono molto dilatati. La presenza di punti neri e acne è quasi una costante per chi ha una pelle grassa. 

Il lato positivo? Dato che tende a invecchiare più lentamente, la pelle grassa presenta mediamente meno rughe e segni del tempo rispetto a una pelle secca o mista (ovvero quel tipo di pelle che presenta caratteristiche sia della pelle secca che di quella grassa).

5 rimedi per chi ha una pelle grassa

Veniamo quindi alla domanda delle domande: che fare quando si ha una pelle grassa e quali rimedi sono i più efficaci?  

Detergere

La pelle grassa necessita di una detersione profonda e delicata, che deve essere effettuata con un prodotto ad hoc che ne rispetti il pH (tra 4.5 e 5.5, mai oltre). Il rischio è quello di aggredire ulteriormente la pelle, causare irritazioni o squilibri.

Riequilibrare  

Per chi ha una pelle grassa (soprattutto se anche a tendenza acneica), l’obiettivo è quello di ridurre la quantità di sebo presente sulla cute. Il modo migliore per farlo è integrare nella skin routine quotidiana anche una lozione riequilibrante, prodotto da cui non si può prescindere. Se poi si tratta di un prodotto bio, privo di siliconi, parabeni e altre sostanze dannose per l’uomo, il risultato sarà ancora più apprezzabile.

Una mano dalla natura: lo Zafferano 

Parlando di rimedi naturali non si può non citare lo zafferano. Oltre a essere un antiossidante e antinfiammatorio naturale, questo fiore dalle mille proprietà svolge anche un’azione purificante e agisce per mantenere le caratteristiche strutturali e funzionali della pelle.

PRODOTTO

Esfoliare

Levigare la cute, eliminando il sebo in eccesso e togliendo quella fastidiosa patina lucida che caratterizza la pelle grassa: è questo lo scopo dei trattamenti esfolianti che consigliamo di svolgere periodicamente per stimolare la produzione di nuovo collagene e del processo cellulare.

Proteggere

La pelle (e quella grassa in modo particolare) va protetta dal sole e dai raggi UV dannosi. Non dimentichiamo che, per reagire all’esposizione solare e proteggersi adeguatamente, la cute aumenta il suo spessore. Diamole sempre una mano mettendo una crema solare con il fattore di protezione più adatto a noi!

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »