Consigli per le donne dal diario di Tindora

Pulizia viso, gli step fondamentali

Di quanto sia importante la pulizia viso abbiamo parlato spesso, ma ne conosciamo davvero tutti gli step fondamentali? Scopriamoli insieme!

La pulizia del viso è forse il trattamento più importante della nostra skin care: periodicamente, infatti, dobbiamo ricordare di purificare la pelle in profondità seguendone tutti gli step fondamentali, oltre a prendercene cura ogni giorno con attenzione.

Acne, macchie della pelle, punti neri, richiedono una cura specifica e ogni tanto, a prescindere dal tipo di pelle che abbiamo, una pulizia viso è l’ideale per liberarci di smog, effetti dello stress e impurità.

Della pulizia quotidiana del viso, dell’importanza della detersione, dell’idratazione (sia il giorno che la sera, con una crema notte) e dell’azione esfoliante di un peeling periodico abbiamo parlato spesso: vediamo ora quali sono gli step di una pulizia viso e ogni quanto è opportuno farla.

step fondamentali pulizia viso

Tutti gli step fondamentali della pulizia viso

Una pulizia viso a cadenza periodica (ad esempio ogni mese) serve a dare una mano alla costanza che mettiamo nel curare la pelle ogni giorno. Non solo: serve al benessere generale della pelle, alla sua rigenerazione dagli inestetismi che alcuni prodotti a volte non lavano via completamente.

Una pulizia viso professionale prevede diversi step; alcuni sono in comune con le fasi della nostra skin routine, altri invece sono propri della procedura eseguita da un’estetista o una figura competente in materia. Vediamole nel dettaglio: 

  • Come nei passaggi della pulizia viso quotidiana, anche per quella professionale il primo e più importante step è la detersione. La scelta del detergente ha un ruolo chiave perché è in base al tipo di pelle che si ha: per le pelli grasse, ad esempio, si useranno detergenti con Ph leggermente acido; le pelli secche al contrario prediligeranno un detergente più delicato e faranno attenzione a non stressare la pelle così spesso.
  • Il passaggio successivo prevede l’uso di un tonico, per lavare via i residui del detergente e rinforzare e rinvigorire la pelle.
  • È quindi il turno del vapore caldo, che apre i pori della pelle fluidificando il sebo e facendone emergere l’eccesso dalla cute. In questa fase è possibile rimuovere i punti neri (o comedoni).
  • Si procede poi con il peeling, la cui azione esfoliante elimina le cellule morte, e la rimozione di foruncoli e punti neri, che viene fatta manualmente con la dovuta attenzione e delicatezza.
  • La pelle, a questo punto, risulta un po’ stressata: cosa c’è di meglio di un massaggio che sia allo stesso tempo rilassante e linfodrenante?
  • L’ultimo passaggio è l’applicazione di una maschera viso purificante (ad esempio all’argilla o al cetriolo) per rinfrescare la pelle e prepararla quindi all’applicazione di una crema idratante protettiva ad azione emolliente

Cloudless Skin: cos’è e come ottenerla

Oggi vi parliamo di “Cloudless skin” e come ottenerla in pochi semplici gesti!
Si parla di Cloudless Skin (pelle senza nuvole) quando ci si riferisce ad una pelle pura, pulita, dall’aspetto radioso, naturale e sano come diretta conseguenza del nostro benessere interiore.

Leggi Tutto »